
CORSA ALL’ANELLO A RITMO SERRATO: PROVE DI CAMPO E PRESENTAZIONE FESTIVAL DELLE ARTI DEL MEDIOEVO
Per l’occasione, i tre blocchi delle gradinate del pubblico sono stati dedicati a Fausto Modoni, Umberto Capitanelli e Giuseppe Fasola,
Per l’occasione, i tre blocchi delle gradinate del pubblico sono stati dedicati a Fausto Modoni, Umberto Capitanelli e Giuseppe Fasola,
Numerose le mostre in scena a Narni durante la Festa tra storia, tradizione e linguaggi contemporanei NARNI – Neanche il
Tre appuntamenti per il salto indietro nel tempo fino al Medioevo Minuziose nella bellezza e nella ricerca storica, ricche di
Il programma dei primi giorni della 57esima edizione NARNI – Tutto pronto a Narni per l’avvio della 57esima edizione della
Quest’anno sarà l’Aria, decantata da San Francesco nel “Cantico delle Creature”, a dominare il filo narrativo della Festa NARNI –
NARNI – La biglietteria per la gara equestre della 57esima edizione della Corsa all’Anello è ufficialmente aperta: fino al 24
L’evento, profondamente legato al patrono San Giovenale e agli Statuta Illustrissimae Civitatis Narniae del 1371, celebra il passato della città
La presentazione nei giorni scorsi a Faenza Anche la Corsa all’Anello di Narni fra le 58 Giostre e Quintane inserite
La presidente Patrizia Nannini: «Un percorso coeso e fondato sulla collaborazione» NARNI – Squadra del direttivo dell’associazione Corsa all’Anello pronta
Per la prima volta nella storia, una donna alla guida della suggestiva rievocazione storica, tra le più importanti del Centro
«Lasciamo al nuovo comitato, al quale rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro, una situazione ottimale sotto tutti i
Il volume di Giovanna Baldissin Molli, realizzato in collaborazione con Marco Matticari e Antonella Camiato NARNI – Data fissata al
Il Falconiere: una delle figure più affascinanti del medioevo. Spesso raffigurata in affreschi e miniature, la scena della caccia col
Lo sfruttamento delle risorse idriche tra XIII-XVI sec. d. C. nel comune di Terni I – Terni e le sue
Scopri la storia della Corsa all’Anello un’antica tradizione cavalleresca che si svolgeva durante le festività in molte città italiane, tra
Nell’antica città di Narni, la tradizione orafa è stata tramandata nel corso dei secoli. In questo articolo, ci concentreremo sull’arte
NEL REGNO DI PLUTONE Il Carnevale nel Medioevo Cosa si nasconde dietro questo rito antichissimo? Carnevale, tempo di maschere. Ma
Galeotto Marzio: appunti per una rilettura Il ‘400 Narnese Il ‘400 Narnese è essenzialmente un’epoca di riassestamento, sia a livello
Delle cose che si mangiano: i dolci del basso Medioevo Tra i Racconti delle Pergamene alcuni si soffermano sui prodotti
Nel Patrimonio di San Pietro Negli anni Quaranta del Trecento, mentre la sede pontificia era ad Avignone, Narni non era
“…… Stabiliamo che i giudei o gli ebrei, che dimorano nella città, o che vi abiteranno in futuro, siano tenuti
Gli Statuti della città di Narni, la cui genesi va ascritta fra i secoli XII e XIV, parlano, sostanzialmente, a
Giostre Medievali e Rievocazioni Storiche d’Italia Rievocazioni storiche e giostre medievali: caratteristiche della nostra identità L’Italia è nota per le
I lussi proibiti alle donne nel Medioevo – Sul corpo delle donne La moda, l’effimero che viene “proibito” La moda,